La mia recensione per Thriller Nord - Il cacciatore, di Richard Stark
Time Crime accoglie “The Hunter”, “Il cacciatore”, pubblicato nel 1962 dall’autore statunitense Donald E. Westlake (1933-2008) con lo pseudonimo di Richard Stark, aprendo così la serie sul personaggio di Parker.
Pagine:
160
Editore:
Time Crime
Pubblicazione:
27 settembre 2024
Genere:
giallo/noir
TRAMA
Dopo una rapina finita male in cui viene tradito dalla
moglie Lynn, che finisce per sparargli, e in cui viene raggirato dal suo socio
in affari Mal, Parker attraversa il Paese con un unico obiettivo: vendicarsi e
reclamare ciò che gli è stato sottratto. Parker è un ladro professionista, un
vero esperto del crimine. Tosto, intelligente, instancabile, determinato e
senza uno stralcio di morale. Se tenete alla pelle, vi conviene non ostacolarlo
e non mettervi tra lui e il suo bersaglio. Nulla può fermarlo. Ucciderà
chiunque incroci sul suo cammino pur di ottenere ciò che vuole. Parker è
implacabile e bisogna stargli alla larga.
Alto, imponente, spalle squadrate, braccia lunghe, capelli
castani, occhi color onice “imperfetto” e labbra equivalenti ad un tratto
veloce esangue, abito elegante a contraddistinguerlo: questo è Parker. Le
donne, posando il proprio sguardo su di lui, non possono che rabbrividire, gli
uomini che hanno la sfortuna di interagirci, cercano di non destare la sua ira.
Incredibilmente astuto, pericoloso, spietato, Parker è un ladro professionista
che da diciotto anni rapina banche, auto blindate, gioiellerie, qualsiasi posto
per cui valga la pena rischiare.
Ha impostato la sua attività in modo che rispecchi una certa
routine: non più di una o due operazioni semplici l’anno, vivendo poi il resto
del tempo rilassato negli hotel, possibilmente con una donna accanto, fino al
colpo successivo. Questa è stata la prassi fino al momento in cui non è andato
tutto a rotoli. La moglie Lynn, della quale è innamorato, tradirà la sua
fiducia e cercherà di ucciderlo; Mal Resnick, suo socio in affari, lo ingannerà
con l’intento di truffare sia lui che gli altri tre loro complici. Ben cinque
colpi d’arma da fuoco, una casa che brucia, tutti che lo credono morto. Fino a
quando Parker tornerà dall’inferno, dopo ben sei mesi, con l’unico obiettivo di
vendicarsi di Mal e Lynn e riappropriarsi di ciò che gli è stato sottratto. Da questo
momento un unico intento lo spronerà a battere al tappeto mezza New York e
interrogare più o meno in maniera ortodossa le possibili fonti per stanare Mal
nel suo nascondiglio e l’organizzazione per la quale lavora. Sete di vendetta e potere, le cause che lo
porteranno a fare scelte e compiere azioni fino a questo momento non proprio
affini al suo modus operandi.
Stark da inizio a questa serie in stile noir, che ricalca alla perfezione la tradizione hardboiled, grazie ad una rappresentazione realistica del crimine, della violenza e del sesso, con un protagonista solitario, violento, vendicativo, ma scritta, a mio avviso, in maniera tale da non suscitare mai disgusto nel lettore, minimamente splatter, per intenderci, in perfetto stile americano.
La narrazione è in terza persona e vede alternarsi i punti di vista di Parker e Mal.
Le digressioni temporali permettono al lettore di venire a conoscenza dei fatti passati e delle motivazioni che inducono il protagonista a vendicarsi. Una lettura breve, coinvolgente, carica di suspense soprattutto nella parte finale, grazie ad un linguaggio realistico, diretto ed essenziale, ma al contempo incisivo, che non lesina sui dettagli, soprattutto psicologici del protagonista.
Parker è un criminale che mi sento di poter definire avvincente, poiché ha una sua morale, seppur cruda e controversa e che ha ceduto all’amore, rendendosi così vulnerabile.
Cover bellissima.
Consigliato
SABRINA
Commenti
Posta un commento